La trota marmorata

La trota marmorata Salmo marmoratus (Cuvier 1829) è un salmonide endemico degli ambienti dulciacquicoli che afferiscono al bacino adriatico.  Questo pesce vive in acque fresche e ben ossigenate, che dovrebbero essere tipiche del versante sudalpino, prediligendo in particolare i tratti pedemontani dei corsi d’acqua, ma spingendosi quando possibile anche nelle acque più tumultuose dei [...]

Di |2020-03-31T17:42:21+02:00Marzo 31st, 2020|pietre miliari|0 Commenti

Ripristino della continuità longitudinale

Basta un salto d’acqua di pochi metri per interrompere il flusso di pesci che popolano un fiume. Molti interventi dell’uomo hanno frammentato i corsi d’acqua con sbarramenti idroelettrici e briglie per rallentare il deflusso delle acque. Anche la costruzione di ponti, come quello di Migiandone (Ornavasso), può dare luogo a interruzioni, danneggiando intere popolazioni [...]

Di |2020-03-09T16:39:07+01:00Marzo 9th, 2020|pietre miliari|2 Commenti
Torna in cima