Si celebra oggi, 21 maggio, la Giornata europea di Rete Natura 2000, il principale strumento dell’Unione per la conservazione della biodiversità diffusa sul territorio. Natura 2000 è la più grande rete coordinata di aree protette del mondo. Offre un rifugio alle specie e agli habitat più preziosi e minacciati d’Europa.
Comprende le Zone di Protezione Speciale (ZPS) per la tutela degli uccelli in base alla Direttiva Uccelli e i Siti di Importanza Comunitaria (SIC), poi designati come Zone Speciali di Conservazione (ZSC) per la conservazione degli habitat e le specie individuate dalla Direttiva Habitat. In Italia si contano 630 ZPS e da 2348 SIC/ZSC, con una copertura di oltre il 20% del territorio nazionale e oltre il 10% dei nostri mari.
Proprio a questa rete appartengono anche i siti naturali e le specie native oggetto di conservazione del Progetto IdroLIFE.
In questa giornata l’Europa ci invita a riflettere sull’importanza della biodiversità non solo per l’ambiente ma anche e soprattutto per l’intera umanità, basti pensare a tutti i servizi che la natura assicura all’uomo in tante forme diverse; proteggere e migliorare la biodiversità è un servizio che ognuno di noi rende prima di tutto a se stesso! Riflettiamoci!
Per maggiori informazioni visita il sito: https://ec.europa.eu/environment/nature/natura2000/EUnatura2000day/index_en.htm#:~:text=European%20Natura%202000%20Day%20relates,2000%20Network%20of%20protected%20areas.