UN PARTENARIATO D’ECCEZIONE CHE UNISCE SCIENZA, NATURA E TERRITORIO

Il partenariato di IdroLIFE si compone di Enti Pubblici e privati le cui competenze amministrative, tecniche e scientifiche assicurano il raggiungimento degli obiettivi di progetto attraverso una attenta organizzazione (Azioni F). Il CNR-ISE Istituto per lo Studio degli Ecosistemi è un ente di ricerca pubblica che fa riferimento al CNR (Consiglio Nazionale di Ricerca) ed è specializzato nel monitoraggio, nella ricerca applicata e nell’ittiologia delle acque dolci. La Provincia del VCO è un’istituzione pubblica incaricata di gestire, tra le altre, le competenze ambientali locali. L’Ente Parco Nazionale Val Grande è l’istituzione incaricata di gestire il SIC IT1140011 Val Grande.

Infine, GRAIA è una compagnia privata con comprovata esperienza nel campo del ripristino ambientale, dei passaggi per pesci e dell’ittiologia.

CNR-ISE
CNR-ISE
Ente capofila del progetto IdroLIFE è il CRN-ISE, con la sua sede di Verbania Pallanza (VCO), uno degli istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche da oltre ottant’anni impegnato nella ricerca in campo limnologico e idrobiologico.

Referente di progetto: Pietro Volta – PROJECT MANAGER

+39 389 0662574

e-mail: info@idrolife.eu p.volta@ise.cnr.it

Provincia del VCO
Provincia del VCO
La Provincia del VCO è partner di progetto con il ruolo di coordinamento delle procedure amministrative che riguardano i tanti interventi strutturali previsti e in qualità di Ente territoriale competente per la gestione della fauna ittica e della pesca.

Referente di progetto:

Mauro Proverbio – dirigente del settore “Opere pubbliche, viabilità, edilizia scolastica”
tel. 0323 495011
e-mail: proverbio@provincia.verbania.it

Parco Val Grande
Parco Val Grande
Il Parco Nazionale Val Grande svolge un ruolo centrale nel progetto, con particolare riferimento alle iniziative di educazione ambientale e alle azioni di conservazione del gambero di fiume autoctono.

Referente di progetto:

Tullio Bagnati – Direttore del Parco

tel. 0324/87540
e-mail: direttore@parcovalgrande.it

G.R.A.I.A.
G.R.A.I.A.
La società G.R.A.I.A. srl, unico ente privato partner di progetto, riveste un ruolo centrale nella progettazione e direzione lavori di tutti gli interventi strutturali di riqualificazione fluviale, nelle azioni di studio e gestione ittiologia e nelle azioni di comunicazione e disseminazione.

Referente di progetto:

Cesare M. Puzzi – Responsabile di progetto per GRAIA
tel. +39 0332 961097 – int 201
e-mail: cesare.puzzi@graia.eu