I Progetti amici

La qualità ed il successo di un progetto dipendono dalle competenze e dalle conoscenze del team di progetto. Queste devono essere acquisite non solo con l’esperienza diretta, ma anche con il confronto e la condivisione con altri gruppi di ricerca. Per questo motivo il programma Life-Natura, in cui rientra anche IdroLIFE, indica un percorso di “networking”, che deve essere intrapreso da parte degli attuatori di progetti Life-Natura per la condivisione e lo scambio di conoscenze ed esperienze tra progetti, in particolare tra progetti Life.

Già in fase di stesura del programma di progetto, sono stati individuati alcuni progetti Life-Natura particolarmente attinenti i temi di conservazione cari ad IdroLIFE. Questi progetti sono:

CON.FLU.PO LIFE11NAT/IT/000188
LIFE BARBIE LIFE13NAT/IT/001129
LIFE POTAMOFAUNA LIFE12NAT/ES/001091
LIFE FREE-FISH LIFE12 NAT/BG/001011
LIFE+ Lavant LIFE10NAT/AT/000017
LIFE TRIGLAV LIFE00NAT/SLO/007231
LIFE RARITY LIFE10NAT/IT/000239

Ad essi si aggiunge il progetto LIFETICINOBIOSOURCE LIFE15/NAT/IT/000989, approvato anch’esso nella “Call2015”, esattamente come IdroLIFE.

Con tutti questi progetti è stata avviata un’attività di scambio di informazioni e di considivisione che culminerà nelle visite dei rispettivi siti di progetto, alla ricerca di conoscenze, strumenti e metodologie sempre più efficaci nell’assicurare il raggiungimento dei risultati attesi.

Di seguito sono reperibili poche note sui progetti amici ed i link ai loro siti ufficiali, se attivi.

Progetto Con.Flu.Po
Progetto Con.Flu.PoCodice: LIFE11NAT/IT/000188
Progetto realizzato da un partenariato numeroso, capitanato da Regione Lombardia – DG Agricoltura, svolto nel bacino di pianura del Fiume Po.
Il progetto è centrato sulla conservazione della fauna ittica nativa e sulla riqualificazione fluviale, in particolare sul ripristino della continuità fluviale: è stato infatti realizzato il passaggio per pesci ad Isola Serafini (PC) sul Fiume Po.
LifeTicinoBIOSOURCE
LifeTicinoBIOSOURCECodice: LIFE15NAT/IT/000989
Progetto realizzato dal Parco Lombardo della Valle del Ticino, Fondazione Lombardia per l’Ambiente e GRAIA srl, all’interno dell’area del Parco regionale. LifeTicinoBIOSOURCE è centrato sulla conservazione delle specie di avifauna acquatica e di numerose altre specie di pesci e anfibi nativi del Parco, nonchè sulla reintroduzione dello storione ladano. Interventi essenziali di conservazione sono la riqualificazione ambientale, la gestione sostenibile del territorio rurale e la lotta alle specie aliene.
Life BARBIE
Life BARBIECodice: LIFE13NAT/IT/001129
Il progetto si pone l’obiettivo di conservare e recuperare le popolazioni autoctone di due specie di barbo, negli affluenti emiliani del fiume Po, in 14 siti della Rete Natura 2000, attraverso interventi in-situ ed ex-situ, nonché l’elaborazione di linee guida.

CONTATTI

Se stai lavorando oppure hai lavorato ad un progetto Life-Natura o ad un qualsiasi altro progetto collegato a IdroLIFE e vuoi fare parte della nostra rete di networking, contattaci al seguente indirizzo e-mail: info@idrolife.eu