il ripristino della biodiversità e della continuità fluviale dei corridoi acquatici del VCO:
pubblicato il video documentario conclusivo del progetto IdroLIFE.
Scopri il progetto e gli obiettivi raggiunti.

IdroLIFE in numeri

0km
di continuità fluviale
0
specie ittiche target
0
incubatoio ittico
0
partner di progetto
0
co-finanziatori

IdroLIFE in pillole

CHE COSA?

Obiettivi di progetto

Fauna a rischio

IdroLIFE mira alla conservazione delle specie acquatiche native, a rischio nei Siti di Rete Natura 2000 della Provincia del VCO, in applicazione della Direttiva Habitat

COME?

Strategie di intervento

INTERVENTO CONCRETO

IdroLIFE interviene deframmentando l’habitat fluviale, contrastando la diffusione di specie esotiche invasive e ripopolando i fiumi con le specie native

PERCHÈ?

Perchè occorre intervenire

MINACCE

La fauna acquatica autoctona del VCO è minacciata da vari fattori ambientale, in primis l’interruzione della continuità fluviale e la diffusione di specie alloctone invasive

DOVE?

L'area di progetto

Provincia del VCO

L’area di progetto comprende i primi 45 km di Fiume Toce, il tratto di pianura del San Bernardino, il Lago di Mergozzo e torrenti minori nel Parco Val Grande

QUANDO?

Periodo e durata del progetto

2016-2020

IdroLIFE durerà 4 anni, dal novembre 2016 al novembre 2020. Oltre tale termine proseguiranno le attività di monitoraggio e le iniziative di conservazione

QUANTO COSTA?

CIRCA 2 Mln €

Il budget totale di progetto ammonta a poco più di 2 Milioni di Euro, con un finanziamento europeo di quasi il 60% e un contributo da Fondazione Cariplo ed altri co-finanziatori

Le News di IdroLIFE

Final Meeting Webinar

Lunedì 14 marzo 2022 a partire dalle ore 14.00 è in programma il Final Meeting del Progetto IdroLIFE. Questo evento rappresenta l'atto conclusivo del Progetto e l'occasione in cui saranno presentati i risultati raggiunti. [...]

Biodiversità, quanto è importante?

Specie esotiche invasive, sbarramenti artificiali e peggioramento della qualità e disponibilità dell’acqua rappresentano una minaccia per alcune specie ittiche di elevato pregio faunistico e presenti nelle acque del VCO.

Per questo motivo il ripristino della biodiversità rappresenta uno degli obiettivi cardine del progetto IdroLIFE per la salvaguardia e il ripopolamento delle specie ittiche native a rischio di estinzione.

E per te quanto vale la biodiversità?

Partecipa al nostro sondaggio anonimo!

Impara giocando e divertendoti con il progetto IdroLIFE!

Scegli la tua pesce-pedina preferita, lancia il dado, rispondi correttamente a tutte le domande e

vinci un premio!

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo informato sulle novità del progetto IdroLIFE