La biodiversità si fa arte

Il 22 marzo 2019 si è tenuto presso la sede della Provincia del VCO a Verbania l’evento conclusivo dell’iniziativa “C’è vita nel fiume!”, che chiedeva ai bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni partecipanti di presentare un’opera creativa a loro scelta sul tema proposto che celebrasse il valore della biodiversità acquatica delle acque del nostro territorio. La qualità e la varietà delle opere pervenute hanno ispirato al team IdroLIFE a realizzare questo evento, in segno di riconoscimento per l’impegno e la passione con cui tutti hanno lavorato.

Complimenti, quindi, a tutti i partecipanti e anche ai loro insegnanti e alle famiglie che ne hanno supportato l’adesione! Il futuro delle nostre acque è anche nelle vostre mani, cari ragazzi, non dimenticatelo!

All’iniziativa hanno aderito oltre 130 ragazzi, con componimenti, disegni, ricostruzioni tridimensionali e tanti altri lavori, ricchi di fantasia e amore per l’ambiente. I ragazzi sono stati divisi in 3 categorie: 3-6 anni (2 partecipanti con lavori individuali e una classe della Scuola dell’Infanzia “Della Rossa” di Pallanza con un lavoro di gruppo), 7-10 anni (17 partecipanti con lavori individuali e le classi 2a e 3 a della Scuola Primaria “De Amicis” di Dormelletto con un lavoro di gruppo) e 11-13 anni (41 partecipanti con lavori individuali).

Ai primi classificati nelle tre categorie è stato consegnato un tablet, mentre ai secondi e terzi classificati una action cam. Dal quarto al decimo nella categoria 7-10 hanno ricevuto un kit da esploratore mente dal quarto al decimo nella categoria 11-13 maschera e boccaglio per le loro esplorazioni naturalistiche dei fondali acquatici.

Per i due lavori di classe pervenuti sono stati appositamente creati due riconoscimenti speciali, studiati ad hoc: la scuola dell’infanzia di Pallanza partecipante ha ricevuto un set di articoli di cancelleria mentre la scolaresca della Scuola Primaria di Dormelletto ha ricevuto un kit didattico di laboratorio di biologia (microscopio stereoscopico e accessori e strumenti per la raccolta, la conservazione e l’osservazione di reperti biologici). Tutti i partecipanti che hanno presentato lavori individuali o di gruppo hanno ricevuto durante l’evento gadget di progetto (t-shirt e sacca), oltre ad un libretto che raccoglie tutte le opere prodotte.

Questa iniziativa è stata pensata e condotta con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi al tema della conservazione della biodiversità, ed in particolare delle risorse acquatiche del VCO -tanto importanti per il nostro territorio, sia dal punto di vista naturalistico che turistico e paesaggistico- stimolandone la fantasia e l’interesse attraverso il libero sfogo della loro fantasia.

I nomi dei premiati sono i seguenti.

Categoria 3-6

1° Andrea Morandi

2° Giorgia Spinosa

Categoria 7-10

1° Pietro Landoni Scuola Primaria “Mario Tozzi” di Suna – Verbania

2° ex equo Victoria – Scuola Primaria “Mario Tozzi” di Suna

2° ex equo Elisa – Scuola Primaria “Mario Tozzi” di Suna

3° Luca – Scuola Primaria “Mario Tozzi” di Suna

4° Sofia Varetta – Scuola Primaria I.C. “Valtoce” di Vogogna

5° Ania Manini – Scuola Primaria I.C. “Valtoce” di Vogogna

5° Jacopo – Scuola Primaria “Mario Tozzi” di Suna

6° Mara Maffeis

7° Sara – Scuola Primaria “Mario Tozzi” di Suna

8° Serena – Scuola Primaria “Mario Tozzi” di Suna

9° Ludovico Ricca – Scuola Primaria I.C. “Valtoce” di Vogogna

10° Erdenis – Scuola Primaria “Mario Tozzi” di Suna

Categoria 11-13

1° Laura Gasperini Scuola Secondaria di 1° Grado “Cadorna” di Pallanza- Verbania

2° Luca De Fabiani – Scuola Secondaria di 1° Grado “Cadorna” di Pallanza

3° Sofia Ricca – Scuola Secondaria di 1° Grado I.C. “Valtoce” di Vogogna

4° Cecilia Vicini – Scuola Secondaria di 1° Grado I.C. “Innocenzo IX” di Baceno

5° Sofia Brughera – Scuola Secondaria di 1° Grado I.C. “Valtoce” di Vogogna

6° ex equo Barbara Peroni – Scuola Secondaria di 1° Grado I.C. “Valtoce” di Vogogna

6° ex equo Tecla Manini – Scuola Secondaria di 1° Grado I.C. “Valtoce” di Vogogna

7° Viola Gagliardini – Scuola Secondaria di 1° Grado I.C. “Valtoce” di Vogogna

8° Federica Massaro – Scuola Secondaria di 1° Grado I.C. “Valtoce” di Vogogna

9° Elisa Legnani – Scuola Secondaria di 1° Grado “Cadorna” di Pallanza

10° Anastasia Pasquali          –